QUESTO SITO MOSTRA IMMAGINI DI NUDO ARTISTICO
ANCHE INTEGRALE.
SE NON HAI COMPIUTO 18 ANNI O NON SEI INTERESSATO
ALLA VISIONE DI TALI IMMAGINI
ESCI IN QUESTO MOMENTO.
PROSEGUENDO LA VISIONE AUTOCERTIFICHI DI
AVER COMPIUTO 18 ANNI
E DI ESSERE CONSENZIENTE.
QUESTO SITO UTILIZZA COOKIES INTERNI UNICAMENTE
PER AGEVOLARE LA NAVIGAZIONE
Indipendentemente dal fatto che tu stia usando un desktop, tablet o smartphone è importante che tu regoli correttamente il tuo dispositivo affinchè lo schermo sia impostato correttamente in relazione alla luce ambientale in cui ti trovi.
Generalmente parlando le condizioni migliori per visualizzare foto digitali e filmati è in un ambiente buio, privo di luci: non a caso le sale cinematografiche sono buie.
Questo avviene per evitare che qualsiasi fonte luminosa crei riflessi od ombre dove non sono previste nell'immagine proiettata.
Qualsiasi schermo digitale quindi dovrebbe essere messo nelle medesime condizioni per rendere al massimo gli effetti di colore, luci ed ombre previste dall'autore.
Inoltre se il tuo dispositivo ha uno schermo mobile e non fisso è importante anche il suo piano di inclinazione rispetto il punto di vista di chi osserva; alcuni schermi, come su laptop ad esempio, inclinandoli erroneamente ritornano un'immagine completamente distorta.
Nell'immagine ad esempio sono evidenziate due tipiche errate impostazioni dello schermo (in basso) rispetto alla visione che si avrebbe con corretta impostazione dello schermo.
Non posso far nulla per coloro che hanno difetti dell'apparato visivo, della scarsa cultura, di materia grigia scarsa ed in generale per bestie che son brave solo loro; sempre nel rispetto del gusto estetico di ciascuno.
HO VOLUTO FARE UN TEST UTILIZZANDO I C.M. E GLI OBIETTIVI CITATI IN STUDIO.
HO SCELTO QUESTA LUGHEZZA FOCALE PERCHE' CORRISPONDENTE NONOSTANTE I DIVERSI CORPI MACCHINA ALLA LUNGHEZZA FOCALE OGGETTO DI COMPARAZIONE.
PER REALIZZARLO HO ACCESO LUCI FISSE PER CIRCA 800 WATT LED , UN TREPIEDE, E IL TELECOMANDO SIA PER LE MACCHINE FOTOGRAFICHE COME PER IL DRONE.
LE IMMAGINI SONO STATE IMPORTATE E CROPPATE IN 16:9 UTILIZZANDO IL PUNTO DI MESSA A FUOCO CENTRATO NEL CROP CON LA LEGGE DEI TERZI.
GLI UTENTI REGISTRATI HANNO LA POSSIBILITA' , LEGGENDO L'INTERO ARTICOLO, DI VEDERE VISUALIZZATE LE IMMAGINI SINGOLARMENTE IN UNA GALLERY DEDICATA QUI SOTTO.
Le immagini che seguono ( visibili solo se sei iscritto al sito cliccando su LEGGI TUTTO ) dimostrano in modo evidente di quale bufala stiano raccontando alcuni produttori in merito ad immagini in alta definizione 4k.
Qui non si tratta di fare fotografie belle o brutte, i gusti sono sempre soggettivi. Ma a prescindere che ad un soggetto piaccia più Michelangelo piuttosto che Caravaggio o Giotto di sicuro
è che la resa dell'immagine deve essere fatta in termini di qualità e non con algoritmi software dato che di filtri più o meno validi per immagini più o meno decenti pubblicate sui maggiori socialnet se ne trovano gratuitamente e diffusamente.
Quando un'immagine viene definita 4k e già in full hd mostra queste assurde divergenze è palese che se credi a certi produttori bhe, ti stan pigliando per il culo !
Quarantena coronavirus:
Io non canto,non recito,non suono- Così quando non dormo cerco di far qualcosa di piacevole e utile a chi guarda.
Per visionare il filmato in 4K UHD CLICCA QUI
Potrei parlare di tre cose belle, fotograficamente parlando, accadutemi oggi. Invece preferisco parlare dell'unica negativa, parliamo di OLIVIA.
Ovviamente il nome è inventato ma diciamo che per somiglianza fisica c'azzecca.
La signorina OLIVIA non è la prima, quindi non ha nemmeno questo primato, ad essere da me fanculizzata dopo 4 minuti di chat via whatsapp.
Una che asserisce " non riesco a vedere le foto sul tuo sito" e che, dopo averle dato adeguato link al portfolio dato che da sola manco ci arrivava,
dopo 5, insisto CINQUE, minuti di orologio dice "ho già visto tutte le tue foto" ed alla domanda "quali ti son piaciute di più" risponde "un po' tutte"
tu insisti "ok dimmi la più bella secondo te" e lì cambia discorso asserendo che scatta da sette anni ( nel fango nda ) e che vive in una location stupenda dove ha addirittura organizzato modelshare.
Ti fa capire il tipo, che va oltre le mie famigerate FAV, per questo tipo di personaggi ho coniato la PUTTANMODEL, che non è quella che
magari dopo o durante le foto , con o meno mancia aggiuntiva, magari ti sollazza sessualmente, NO questo tipo di MERDA è peggio: è una profumaia
che ti mette il cronometro , ti fa scattare a casa sua dalle----alle--- perchè ALLE+1 arriva l'altro pirla.
Io non m'incazzo più da tempo con sta merda ambulante, blocco lei e le sue simili nel lasso di 4 minuti.
Preferisco una Modella-puttana, nel senso che questa per professione scopa professionalmente bene alla PUTTANMODEL: questa secondo me
mentre la scopi al massimo conosce una lettera dell'alfabeto: A A A A A A (leggilo come verso di finto godimento ).
Ora: uno come me la contatta non certo per la sua avvenenza fisica nè per capacità di posa nè per scoparsela ( nom è mia abitudine e tra l'altro non è il mio tipo ),
ma magari perchè vede un potenziale inespresso da altri o una possibilità per realizzare qualcosa di originale. Che poi piaccia o no, riesca più o meno bene non è dato a dirsi in anticipo,
persino alcune ciambelle non hanno il buco... giusto :) :) :)
Fanculo scema !
(A seguito whatsappchat delle h 22:10 circa odierne- ogni riferimento alla scema in questione è rimandato alla stessa se finalmente ha capito come navigare su questo sito )
Oggi ho fatto qualche scatto in più con il CM Pentax K3 utilizzando le medesime impostazioni relative ad F e luci del precedente test con K5 ( cfr. qui )
ma posizionando la lente alla distanza minima di messa a fuoco possibile mantenendo alla medesima altezza il corpo macchina ne deriva ovviamente un cambio di prospettiva e di inquadratura.
Le medesime impostazioni sono valide anche quando il soggetto è una natura morta con noci e fiammella piuttosto che senza quest'ultima. Le ultime tre immagini servono a significare il cambio
di impostazione parametro ripresa da naturale a CROSS PROCESS , FILM INVERTIBILE (dia) , Monocromatico ( bianco e nero ).
Avevo la Pentax k5 montata sul cavalletto e questo fiore, colto mesi fa, nel congelatore di casa ( roba da matti mettere un mazzo di fiori nel congelatore, forse...).
Allora prima di fine anno ho fatto questo test con i seguenti obiettivi:
L
Ossessionato dalla nitidezza delle lenti e dalla risoluzione dei corpi macchina fotografici, ecco un altro test che mette a paragone
due lenti e due corpi macchina: tamron 70-200 macro e sigma 24-70 macro sia su Pentax K3 che Pentax K5.
Il test è eseguito a mano libera per un semplice motivo: io non scatto quasi mai col cavalletto.
A seguire altri test simili prossimamente.
Dopo aver trafficato non poco con l'adattatore da M42 ad attacco Pentax ( SI L'HO INCOLLATO SULLA LENTE CON ATTACK chè mi ero rotto dello svitamento, e stavolta ho badato bene a rimuovere dall'adattatore la linguetta di blocco... )
oggi ho fatto qualche test sui due corpi macchina utilizzando questa lente.
Parlando di postproduzione si tocca sempre un testo dolente.
Così dopo averne sentito parlare stamani mentre cazzeggiavo ho deciso di dare una prova ad AFFINITY: una alternativa al più rinomato programma di postproduzione fotografica.
Premetto che la resa cromatica secondo me dovrei studiarmela meglio, ma quel che mi interessava verificare erano quattro aspetti: risultato in termini di risoluzione finale, correzione distorsione lente, dimensioni files, differenze operative tra i programmi.
In antrambi i casi ho aperto i file da DNG della mia Pentax K3 con addosso il Tamron 90mm macro.
Lo scatto ovviamente è il medesimo ISO 200 - F 8.0 - 1/160"
I due scatti in formato h 350 px:
All images have been processed using same process in postproducion in order to mantain differences between lenses.
Shooting has been done free-hands: no tripod at 1/160" using a beauty-dish and 1 softbox