QUESTO SITO MOSTRA IMMAGINI DI NUDO ARTISTICO
ANCHE INTEGRALE.
SE NON HAI COMPIUTO 18 ANNI O NON SEI INTERESSATO
ALLA VISIONE DI TALI IMMAGINI
ESCI IN QUESTO MOMENTO.
PROSEGUENDO LA VISIONE AUTOCERTIFICHI DI
AVER COMPIUTO 18 ANNI
E DI ESSERE CONSENZIENTE.
QUESTO SITO UTILIZZA COOKIES INTERNI UNICAMENTE
PER AGEVOLARE LA NAVIGAZIONE
Apri il post per vedere gratuitamente il fotofilmato.
BUCHAREST CITTA'
Quando compri un nuovo giocattolo sempre e fino all'ultimo ti metti in discussione, tra pareri discordanti che circolano in rete di utenti più o meno esperti.
Allora oggi subito dopo averlo acquistato ho messo alla prova questo obiettivo comparandolo con altri due macro in mio possesso.
Tutte le immagini scattate sono state realizzate con Pentax K3 - Esposizione manuale a 1/160" F 13.0 costante ( della serie Popoloni si ma almeno un minimo di decenza ! ) ed a mano libera.
Ho scelto la MANO LIBERA perchè, come si vede dall'immagine comparativa dei tre obiettivi Tamron, è palese che il 70-200 è molto più grosso, ingombrante e pesante rispetto agli altri due;
perciò se lo si vuol usare a modo mio, ovvero prevalentemente per ritratto-figura, è utile capire quanto il mio braccio necessiti di allenamento fisico e comunque quanto sia nitida la resa in tali condizioni.
Inoltre: tutte le immagini sono caricate come scattate, elaborate e croppate ( le tre dei 90 mm ) allo stesso modo in postproduzione senza alcuna variazione di impostazioni tra una lente e l'altra.
Che dire: giudicate voi.
Il mio parere personale è utile solo a me, quindi fate da voi le debite considerazioni.
Solitamente quando scatto pubblico sempre un'anteprima.
Ma siccome le cose solite , belle o brutte che siano, corrono il rischio di diventare noiose
anzichè l'anteprima pubblico un insolito backstage eseguito tra un cambio e l'altro della modella.
Per gli amanti dei dati:
PENTAX K5 + TAMRON AF 17-50 F2.8 HR Di-II LD
ISO 100 - F32 - 0,5"
MANO LIBERA
TITOLO "VORTEX K5MH0701"
E per oggi mi semba giunta l'ora di riporre armi e bagagli ed avviarmi a cenare.
Parlando di postproduzione si tocca sempre un testo dolente.
Così dopo averne sentito parlare stamani mentre cazzeggiavo ho deciso di dare una prova ad AFFINITY: una alternativa al più rinomato programma di postproduzione fotografica.
Premetto che la resa cromatica secondo me dovrei studiarmela meglio, ma quel che mi interessava verificare erano quattro aspetti: risultato in termini di risoluzione finale, correzione distorsione lente, dimensioni files, differenze operative tra i programmi.
In antrambi i casi ho aperto i file da DNG della mia Pentax K3 con addosso il Tamron 90mm macro.
Lo scatto ovviamente è il medesimo ISO 200 - F 8.0 - 1/160"
I due scatti in formato h 350 px:
All images have been processed using same process in postproducion in order to mantain differences between lenses.
Shooting has been done free-hands: no tripod at 1/160" using a beauty-dish and 1 softbox
Ritratti di Alice B.
Le immagini sono visionabili nel mio archivio storico QUI
Pubblicati i tre set con LadyK.
Per vedere i primi due visita il mio ARCHIVIO STORICO.
Il set della serie L'UTUMANA non è più disponibile a seguito di vendita esclusiva
Lo shooting con Gwen qui ritratta mentre indossa un semplicissimo capo in cachemire è stato articolato su due set diversi che la vedono ritratta anche in immagini visionarie.
Marzo 2018 - per vedere il set clicca qui
Passa il tempo e le modelle, per una ragione o per l'altra, cambiano nome d'arte.
Questo ritratto con cipolle è tratto da uno shooting che la vede anche protagonista del progetto corrente L'UTUMANA.
Febbraio 2018
Curvywoman è una modella bresciana che si è prestata a realizzare il progetto L'UTUMANA ma anche scatti di altro genere, anche ironici.
Febbraio 2018
Siamo stati per giorni insistentemente martellati da una campagna vaccino si, vaccino no.
Quando ho acquistato questo carciofo ho notato, ma forse è comune e non l'avevo mai notato prima, che fosse a pois, come affetto da morbillo.
Se anche i carciofi prendono il morbillo vuol dire che serve vaccinare i figli, eccome se serve !
Gennaio 2018.
Con Patri, qui ritratta in uno scatto elaborato in doppia esposizione e postprodotto, è iniziata un nuovo progetto -L'UTUMANA- che intendo concludere entro metà anno.
E' un progetto basato sulle tonalità e atmosfere di Tamara De Lempicka che vede il divano ( traduzione in italiano deltermine milanese l'utumana ) come il confessionale dello strizzacervelli in versione anche ironica quindi non necessariamente glamour.
Gennaio 2018. Per visionare il set CLICCA QUI
Dovendo preparare un set per uno shooting che resterà inedito perchè privato della comittente ho realizzato questo scatto al quale in postproduzione ho aggiunto quell'alone di luce a significare che lì ci sarebbe stata o c'era stata una persona.
Gennaio 2018