Per realizzare entrambe le fotografie ho utilizzato in modi diversi la medesima attrezzatura che appare nella descrizione di ciascuna.
L'unica fonte di luce utilizzata è una comunissima torcia tascabile alimentata da due batteria stilo tipo AA ed ovviamente un treppiede.
Questo progetto vuol mettere in luce piccoli oggetti quotidiani e piccoli fiori enfatizzati da fotografia macro realizzata con tecniche ed obiettivi diversi
Le immagini del progetto sono visibili CLICCANDO QUI
Le immagini del filmato sono visibili in formato HD gratuitamente IN QUESTA GALLERY
Costretti a rimanere a casa è necessario inventarsi qualcosa di diverso.
Inizio così anche a caricare qualche video su Youtube, giusto per vederne il risultato.
Il video è in bassissima risoluzione.
Chi è iscritto al sito può vedere qui sotto una grande immagine che racchiude i quattro scatti con indicati gli obiettivi utilizzati.
Ultimo aggiunto alla serie SECONDLIFE nel mio Portfolio, realizzato con:
In questo scatto gran parte del rumore visibile è causato dalla caduta di microgoccie d'acqua
Ho deciso di pubbliacre anche la versione alla massima risoluzione presa ( ovviamente compresa della postproduzione )
Quando compri un nuovo giocattolo sempre e fino all'ultimo ti metti in discussione, tra pareri discordanti che circolano in rete di utenti più o meno esperti.
Allora oggi subito dopo averlo acquistato ho messo alla prova questo obiettivo comparandolo con altri due macro in mio possesso.
Tutte le immagini scattate sono state realizzate con Pentax K3 - Esposizione manuale a 1/160" F 13.0 costante ( della serie Popoloni si ma almeno un minimo di decenza ! ) ed a mano libera.
Ho scelto la MANO LIBERA perchè, come si vede dall'immagine comparativa dei tre obiettivi Tamron, è palese che il 70-200 è molto più grosso, ingombrante e pesante rispetto agli altri due;
perciò se lo si vuol usare a modo mio, ovvero prevalentemente per ritratto-figura, è utile capire quanto il mio braccio necessiti di allenamento fisico e comunque quanto sia nitida la resa in tali condizioni.
Inoltre: tutte le immagini sono caricate come scattate, elaborate e croppate ( le tre dei 90 mm ) allo stesso modo in postproduzione senza alcuna variazione di impostazioni tra una lente e l'altra.
Che dire: giudicate voi.
Il mio parere personale è utile solo a me, quindi fate da voi le debite considerazioni.
All images have been processed using same process in postproducion in order to mantain differences between lenses.
Shooting has been done free-hands: no tripod at 1/160" using a beauty-dish and 1 softbox
Per allungare un po' l'attrezzatura costringendomi sempre in un budget entry lelev acquistai nel 2011 l'obiettivo Pentax DAL 50-200 che ancora posseggo ( marzo 2018 nda )
Benchè non eccezionale a lavorarci u pochino qualcosa di interessante si riesce comunque a tirar fuori.
Certo l'immagine non brilla di nitidezza ma molte volte non serve cercare nitidezza, precisione della MAF ( messa a fuoco ): quel che conta è
riuscire a trasmettere la sensazione che si prova in quel momento.
DAL 23/12/2020 LE IMMAGINI SONO VISIBILI SOLO AD UTENTI REGISTRATI
Grazie anticipatamente per il tuo supporto